trattorianonnopici

Per info e prenotazioni contattateci al 3331715866.
  Non si accettano prenotazioni attraverso messaggi WhatsApp o via mail.
I giorni e gli orari di apertura potrebbero variare in alcuni periodi dell'anno

E’ possibile definire Menù a prezzo concordato ideali per festeggiare eventi speciali o semplici occasioni conviviali con amici e parenti.

Per una forma di rispetto verso gli altri e come impegno preso da parte di tutti, si informa che la prenotazione di un tavolo nelle giornate di Festa quali il pranzo di Natale, di Capodanno, di Pasqua ecc., prevede il versamento di un acconto che viene perduto se la disdetta dell’intero tavolo, o di una parte dei coperti, non è comunicata almeno 72 ore prima dell’evento.

Dove siamo

All’ombra delle mura immote e avvolgenti, solitarie e silenziose di Acaya…dove il tempo degli orologi si ferma a lasciare spazio al tempo della Storia e della Memoria di un potere feudale, di una colta aristocrazia salentina, di armigeri e di assediati e soprattutto di una comunità dignitosamente laboriosa e radicata ad una terra fertile, produttiva e creativa.


L’antico borgo di Segine, a circa 10 Km dal capoluogo salentino e 3 Km dalla marina di San Cataldo, è attualmente l’unico esempio esistente, nell’Italia del Sud, di città fortificata con specifiche caratteristiche sotto gli aspetti militare, storico e umano.

Fortezza inespugnabile nella sua emergenza difensiva alla maniera degli antichi castrum romani, è stata riscritta perseguendo quel modello di città ideale di matrice rinascimentale e rinominata Acaya dal demiurgo dell’architettura difensiva, Gian Giacomo dell’Acaya, barone del borgo e regio architetto militare di Carlo V.