-
22 June 2016
Regolamento della pensione “Locanda Nonno Pici”
All’inizio del soggiorno i signori ospiti sono tenuti a leggere attentamente le seguenti regole.
Servizio RECEPTION:
tutti i giorni dalle ore 09.00 alle 21.00 nei giorni feriali
e dalle ore 10.00 alle 18.00 nei giorni non lavorativi o festivi.
Arrivo e partenza
1.1 All’arrivo ogni ospite è tenuto ad esibire alla Reception un documento d'identità in corso di validità o un passaporto valido per la registrazione secondo le disposizioni di Pubblica Sicurezza.
1.2 L’ospite è tenuto a corrispondere il saldo del soggiorno e dei servizi a esso connessi in base ai prezzi in vigore contenuti nel listino dell’albergatore.
1.3 check-in: la consegna della chiave della camera può essere effettuato ogni giorno dalle ore 13:00 fino all’ora di chiusura della Reception se non diversamente concordato al momento della prenotazione o in intesa preventiva col gestore della pensione, ovvero fino alle ore 21:00 nei giorni feriali e fino alle 18:00 nei giorni non lavorativi o festivi. La consegna della chiave di ingresso consente l’accesso alla struttura in maniera autonoma, a fine soggiorno la chiave deve essere restituita, in caso contrario il Cliente è tenuto a risarcire una quota pari a € 30,00.
1.4 Le bibite e i cibi contenuti nel frigo-bar della camera non sono inclusi nel prezzo del soggiorno e dovranno essere pagati per contanti al momento della consumazione deponendo il relativo corrispettivo nell'apposito contenitore ed in base ai prezzi di listino in vigore.
1.5 All’inizio del soggiorno presso la pensione l’ospite prende in consegna la camera priva di danni o difetti; alla presenza di danni o difetti è tenuto a segnalarli immediatamente alla Reception o all’albergatore. In caso di danneggiamento della camera o di altre parti della pensione, l’ospite è tenuto al risarcimento del danno in questione, a prescindere dal fatto che quest’ultimo sia stato arrecato intenzionalmente o no.
1.6 check-OUT: il giorno della partenza la camera deve essere liberata e le chiavi della stessa devono essere consegnate alla Reception entro e non oltre le ore 10:00. Al momento del check-out il personale della Reception esegue un controllo sommario della camera. Qualora l’ospite lasci la camera prima dell’apertura della Reception, è tenuto a inserire la chiave della camera nella rispettiva casella ubicata presso l’ingresso principale. In caso di mancata restituzione della chiave della camera entro le ore 10:00, sarà addebitato al cliente il prezzo della camera per il giorno successivo. Sarà possibile lasciare i bagagli presso la pensione ma senza assunzione di responsabilità.
1.7 Qualora la camera sia riconsegnata con oggetti o mobilio mancanti o danneggiati, la somma corrispondente al danno arrecato sarà addebitata all’ospite.
1.8 Qualora l’ospite chieda di prolungare il proprio soggiorno, il personale può offrirgli una camera diversa da quella che gli aveva originariamente assegnato.
1.9 L’ospite può parcheggiare la propria vettura nel parcheggio della pensione situato di fronte alla pensione stessa. Detto parcheggio è aperto, pertanto l’albergatore non potrà essere ritenuto responsabile in caso di furto della vettura o degli oggetti ivi contenuti.
1.10 L’utilizzo dell’attrezzatura e delle camere della pensione è riservato esclusivamente a persone non affette da malattie infettive.
comportamento degli ospiti all’interno della pensione e delle camere
2.1 Per motivi di Pubblica Sicurezza, non è consentito anche temporaneamente, l’ingresso nelle camere a persone che non alloggiano nella pensione. L’arrivo di persone in visita, anche temporanea, dovrà essere necessariamente segnalata alla Direzione, che ne registrerà la presenza all’interno della struttura. L’ingresso alla pensione è severamente vietato alle persone sotto l’effetto di alcol, sostanze stupefacenti o psicotrope, nonché alle persone in quarantena. E’ altresì vietato introdurre nell’edificio della pensione alcol, sostanze stupefacenti o psicotrope, armi.
2.2 In tutte le aree dell’edificio è VIETATO FUMARE o accendere fiamme libere.
2.3 E’ vietato l’accesso alle aree non riservate agli ospiti.
2.4 I bambini di età inferiore ai 10 anni possono muoversi all’interno della pensione solo se accompagnati da una persona di età superiore ai 18 anni, che è responsabile del bambino.
2.5 I cani e gli altri animali domestici possono accedere alla pensione solo previo consenso dell’albergatore o di un rappresentante di quest’ultimo. Il proprietario dell’animale è tenuto a dimostrare, su richiesta del personale, il buono stato di salute dell’animale stesso mediante esibizione di un valido libretto di vaccinazioni. Gli animali introdotti nella pensione devono essere puliti, in modo tale da evitare che sporchino i locali o il mobilio della pensione. E’ severamente vietato lasciare l’animale in camera senza sorveglianza.
2.6 L’ospite risponde dei danni provocati dall’animale che ha introdotto nella pensione. I cani possono muoversi all’interno della pensione solo se tenuti al guinzaglio e muniti di museruola.
2.7 Al fine di mantenere pulito l’interno della pensione preghiamo gli ospiti di pulirsi accuratamente le scarpe prima di entrare nella struttura.
2.8 E’ vietato gettare i rifiuti nei luoghi non riservati a tale scopo o inquinare in altro modo l’ambiente.
2.9 E' vietato utilizzare i propri dispositivi elettronici all’interno della camera, ad eccezione di telefoni cellulari, tablet e computer portatili (questa regola non si riferisce ai dispositivi destinati all’igiene personale). E' vietato spostare il mobilio, eseguire modifiche o intervenire sulla rete elettrica o su altri impianti senza il previo consenso dell'albergatore.
2.10 In caso di danni al mobilio o all’attrezzatura della camera o delle aree comuni della pensione, o in caso di smarrimento delle chiavi, l’albergatore ha la facoltà di chiedere all’ospite un adeguato risarcimento.
2.11 Tutti gli ospiti sono tenuti a rispettare il silenzio notturno dalle ore 22:00 fino alle ore 06:00.
coLaZiONE
3.1 La colazione viene servita dalle ore 08.00 alle 10.00.
3.2 Agli ospiti delle Suite Superior è consentito consumare la prima colazione in camera, consumare cibi e bevande personali, l’uso dei fornelli, degli elettrodomestici, delle attrezzature e utensili a corredo.
PULIZIE
4.1 Durante il soggiorno, la pulizia delle camere e dei bagni viene effettuata giornalmente dalle ore 09:00 alle ore 12:30. Se la camera è occupata in questi orari la pulizia sarà effettuata il giorno successivo.
4.2 Il cambio della biancheria da bagno è prevista all’arrivo e ogni tre giorni di permanenza o su specifica richiesta (supplemento € 3,00).
4.3 Il cambio della biancheria da letto è prevista all’arrivo e ogni settimana di permanenza o su specifica richiesta (supplemento € 5,00).
Responsabilità
5.1 Si declina ogni responsabilità per lo smarrimento, il furto e il danneggiamento di oggetti di proprietà degli ospiti lasciati nelle camere e nelle aree comuni della pensione se gli stessi non sono stati consegnati al momento dell’arrivo direttamente al gestore della Locanda per la custodia. Ciascun ospite è tenuto ad adottare le misure necessarie per proteggere dal furto i beni di sua proprietà, ivi compresi gli oggetti lasciati nelle vetture parcheggiate. L’albergatore è responsabile dello smarrimento o del danneggiamento di tali beni solo entro i termini e per gli importi stabiliti dalle norme di diritto civile.
5.2 I beni degli ospiti sono coperti da assicurazione contro il furto solo nel caso in cui siano state oltrepassate le barriere, pertanto gli ospiti sono tenuti a chiudere sempre a chiave sia la porta d’ingresso della pensione che la loro camera.
5.3 L’albergatore ha adottato tutti i provvedimenti previsti al fine evitare danni agli ospiti della pensione. L’albergatore non risponde dei danni subiti dalle persone riguardo all’utilizzo ordinario della pensione, pertanto i signori ospiti sono invitati a sorvegliare sempre le persone loro affidate. L'albergatore non risponde della salute o della vita degli ospiti.
5.4 Ciascun ospite è tenuto a notificare tempestivamente alla Reception o ai membri del personale più vicini qualsiasi rischio d’incendio o situazione che richieda l’intervento della polizia o di un medico e (per quanto gli è possibile) a prevenire il propagarsi dell’incendio o a eliminare la situazione di rischio.
5.5 Ogni ospite è tenuto a risarcire eventuali danni alla Locanda e per uso improprio delle dotazioni complementari.
Altre disposizioni
6.1 Il cambio delle lenzuola è effettuato una volta alla settimana, il cambio degli asciugamani, lo svuotamento del cestino e il rifornimento di carta igienica vengono effettuati ogni mercoledì o su richiesta.
6.2 E’ vietato asciugare grandi quantità d’indumenti o biancheria sui caloriferi delle camere.
6.3 Gli eventuali guasti devono essere tempestivamente notificati alla Reception o al gestore della pensione.
6.4 In caso di danni al mobilio o all’attrezzatura della camera o alle aree comuni della pensione, o in caso di smarrimento delle chiavi, l’albergatore ha la facoltà di chiedere all'ospite un adeguato risarcimento.
6.5 L’ospite ha la facoltà di ricevere visite in camera di persone che non sono ospiti della pensione solo previo consenso dell’albergatore.
6.6 In caso di mancato rispetto del regolamento della pensione, l’albergatore ha la facoltà di interrompere il soggiorno dell’ospite e di chiedere il versamento di una somma a fronte dei servizi prestati fino a quel momento.
6.7 Ogni volta che l’ospite lascia la camera, è tenuto a spegnere le luci della camera e la televisione, a chiudere la finestra e a chiudere a chiave la porta della camera; egli è altresì tenuto a chiudere a chiave la porta d’ingresso della pensione ogni volta che entra o esce dalla stessa.
6.8 Durante i mesi invernali l’ospite è tenuto a muoversi con cautela nei dintorni della pensione per evitare eventuali danni causati dalla caduta di neve gelata e di ghiaccio, e a prestare attenzione mentre cammina per evitare di scivolare sul ghiaccio. Le vetture devono essere parcheggiate in modo tale da non essere danneggiate in caso di caduta di neve o pezzi di ghiaccio. Durante la pulizia del parcheggio della pensione, i proprietari delle vetture alloggiati nella pensione sono tenuti a rispettare le istruzioni dell’albergatore riguardanti lo spostamento della vettura nel parcheggio pubblico.
6.9 Tutti gli ospiti della pensione sono tenuti a rispettare il presente regolamento. In caso di violazione dello stesso, la direzione della pensione ha la facoltà di interrompere immediatamente il soggiorno dell’ospite senza corrispondere alcun risarcimento a quest’ultimo.
pRENOTAzioni E PAGAMENTI
ON-LINE Contattandoci attraverso il sito www.trattorianonnopici.it
TELEFONICAMENTE o VIA FAX al numero fisso +39 0832 861007
PRESSO LA LOCANDA in Via del Fossato n°4 – 73029 Acaya – Frazione di Vernole (LE) - Italia
Tutte le precedenti modalità di prenotazione devono essere seguite da E-mail o Fax di conferma sia del Cliente che del gestore (conferma di prenotazione).
Le prenotazioni esclusivamente verbali impegnano il gestore fino alle ore 12:00 del giorno successivo alla prenotazione.
Le prenotazioni di conferma via E-mail o Fax effettuate dal Cliente e dal titolare della pensione, dovranno essere accompagnate da una caparra pari al 30% del costo complessivo del soggiorno se inferiore ai tre giorni, da una caparra pari al costo di un pernottamento se il soggiorno è superiore ai tre giorni. Il saldo dovrà essere regolato al momento dell’arrivo.
Trascorsi cinque giorni dalla data di avvenuta conferma senza il ricevimento della caparra, o di FAX attestante l’avvenuto pagamento, il titolare della pensione si riterrà libero di accettare altre prenotazioni.
Il periodo prenotato va saldato per intero all’arrivo, anche in caso di ritardato arrivo e/o anticipata partenza.
MODALITà DI VERSAMENTO DELLA CAPARRA
- Bonifico Bancario
Coordinate bancarie IBAN: IT 09 J 02008 16009 000010277413
Intestato a: Segine s.a.s.
N.B.
(EFFETTUATO IL BONIFICO INVIARE LA RICEVUTA DI PAGAMENTO VIA FAX ALLO 0832-861007)
- Contanti
IN CASO DI DISDETTA PRENOTAZIONE
- È previsto il rimborso dell’intera somma versata, se la disdetta è comunicata entro 15 giorni prima della data di arrivo;
- Non è previsto alcun rimborso se la disdetta è comunicata nei 15 giorni precedenti la data di arrivo concordata;
- Nel caso il titolare della Locanda fosse costretto a disdire la prenotazione, sarà cura dello stesso avvertire immediatamente e restituire l’acconto.
Decidere di alloggiare presso “La Locanda NONNO PICI” significa accettare nella totalità anche il presente regolamento, una copia della quale è disponibile in ogni camera e presso la Reception.
Il rispetto del presente regolamento è obbligatorio altrimenti saremo costretti a non consentire oltre la permanenza.
eMERGENZA
Numeri di telefono per la richiesta d’intervento in caso di emergenza:
CARABINIERI 112
PRONTO SOCCORSO 118
VIGILI DEL FUOCO 115
POLIZIA 113
ALBERGATORE (Sig. Giuseppe Capone) 333.1715866
Regolamento valido a decorrere dal: 02 luglio 2013
Egregi ospiti,
Vi invitiamo a rispettare le regole contenute nel presente regolamento relativo al soggiorno nella nostra pensione e ci auguriamo che comprendiate la necessità di tali regole. Le regole sono state stabilite al fine di garantire condizioni di soggiorno ottimali per tutti i nostri ospiti.
Vi auguriamo un soggiorno piacevole e rilassante.
La Direzione
CHI È ONLINE
We have 4 guests and no member online